Giotto
Il Novecento proletario di Giordano Bruschi
Il documentario vuole restituire, tramite il racconto diretto del protagonista (classe 1925), alcune vicende storiche di Resistenza e lotta sociale. Dalla partecipazione di Giordano alla Resistenza come staffetta partigiana ai moti dei 30 giugno 1960, dalla battaglia operaia per l’autogestione della San Giorgio del 1950, allo sciopero dei quaranta giorni organizzato dai marittimi nel 1959, fino alla sua attività come politico e sindacalista genovese.
Cuore del documentario è l’intervista a Giordano/Giotto realizzata all’interno dello stabilimento Ansaldo Energia di Genova mentre rievoca le tante battaglie per l’emancipazione dei lavoratori che lo hanno impegnato negli anni; fanno da contrappunto immagini realizzate oggi del protagonista che ritorna nei luoghi della memoria.
L’urgenza del lavoro nasce dalla necessità di raccogliere il racconto di Giordano, uno degli ultimi testimoni di alcune fasi storiche tra le più significative di Genova nel Novecento.
Leggi di più: https://www.ludovicaschiaroli.it/giotto/

Mara Equipe
Video & Photo

Cafe Racer
Video

legambiente
Video

Berrettina Spekerin
Video & Photo

Swing Noir
Photo

videoclip
Video

Monumental Art
Photo

iPhonology
Photo

Infrared
Photo

Showreel
Video

Franco Sartori – La Città Possibile
Video & Photo

Travel
Photo

DigaVox
Video & Photo

Cafe Racer
Photo

Theatre
Video

Il canto del Gallo
Video & Photo

Election day
Video & Photo

Rainbow
Video & Photo